Normative

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI POST DECRETO 14/2019

L’attività di revisione legale è uno strumento di controllo dell’affidabilità e della veridicità del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato.

La revisione può essere obbligatoria o facoltativa; in quest’ultimo caso può essere prevista nello Statuto sociale oppure può essere effettuata in seguito ad una delibera dell’Assemblea dei Soci.

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo Codice della crisi di impresa (il Dlgs 14/2019) e successive integrazioni e modificazioni, sono stati ridotti i requisiti dimensionali delle imprese che avranno l’obbligo a decorrere dal 2019 di certificare i bilanci d’esercizio.

Nello specifico, si considera che sono obbligate alla nomina di un organo di controllo le società che per due esercizi consecutivi superino almeno uno dei seguenti parametri:

  • Totale dell’Attivo € 4.000.000
  • Totale dei Ricavi € 4.000.000
  • Numero di dipendenti 20.

Le società interessate dovranno dunque tempestivamente provvedere alla nomina di un apposito organo di controllo interno, modificando se necessario l’Atto costitutivo e/o lo Statuto. Il termine ultimo per provvedere alla nomina è il 15 dicembre 2019.